Art. 1. – Requisiti di ammissione
- il contributo può essere richiesto da persone fisiche, iscritte all’anagrafe tributaria ed aventi il domicilio fiscale in Italia;
- Tutte le famiglie residenti nel Comune di Pomarico che abbiano figli che frequentino la scuola dell’obbligo (comprendente la scuola media di I° grado e il I° e II° anno degli istituti secondari di II° grado) e istituti secondari di II° grado per gli anni successivi al II°, appartenenti ad un nucleo familiare con ISEE in corso di validità:
- Da € 0 ad € 11.305,72 (Fascia 1);
- Da € 11.305,73 ad € 15.493,71 (Fascia 2)
entro e non oltre le ore 13,00 del 29 dicembre 2017 la domanda per l’erogazione del contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo.
2. Il richiedente deve appartenere ad una delle seguenti categorie:
- genitore dello studente iscritto (minorenne o maggiorenne)
- tutore, che ha iscritto lo studente sul quale esercita la tutela ai sensi degli artt. 343 e seguenti del codice civile;
- studente se maggiorenne.
3. Il contributo non può essere concesso qualora lo studente sia già in possesso di un diploma di scuola secondaria di II° grado.
Art. 2 – Spese ammesse al contributo
- Il contributo può essere concesso per l’acquisto dei libri di testo e strumenti didattici alternativi indicati dalle Istituzioni Scolastiche nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime, che il richiedente ha già sostenuto in relazione all’anno scolastico 2017/2018;
- E’ esclusa la spesa per l’acquisto dei dizionari;
- Il contributo può essere concesso solo per la spesa documentata.
- In caso di acquisto di strumenti alternativi deve essere riconosciuto solo il massimale previsto dal Decreto di acquisto dei libri di testo.
Art. 3 – Importi del contributo
- Per gli studenti appartenenti alla prima fascia il contributo, compatibilmente con le risorse disponibili, è volto alla copertura dell’intera spesa;
- Per gli studenti appartenenti alla seconda fascia il contributo sarà calcolato in base alla proporzione diretta tra la spesa sostenuta ed eventuali risorse disponibili dopo la copertura della prima fascia e comunque non potrà superare il 50% della spesa sostenuta e documentata;
- La percentuale è determinata in base alla proporzione tra la spesa complessiva dei richiedenti e le risorse disponibili.
Art. 4 – Cumulabilità con altri contributi
- Per lo stesso tipo di spesa, il contributo è cumulabile con altri, se non riconosciuto per intero;
- In ogni caso il contributo non può superare la spesa complessiva sostenuta;
- Se, al momento della presentazione della domanda, il richiedente ha già ottenuto la concessione anche di altri contributi per il medesimo tipo di spesa, dovrà indicare la spesa sostenuta al netto dei contributi già ottenuti.
Art. 5 – Procedimento
Il richiedente dovrà produrre la domanda al Comune di Pomarico – Ufficio Protocollo – entro e non oltre il predetto termine delle ore 13,00 del 29 dicembre 2017 allegando:
- Copie delle fatture di acquisto dei libri di testo;
- Copia non autenticata, di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Il modulo di domanda è in distribuzione presso l’Ufficio di Servizio Sociale Comunale
Pomarico, 23 novembre 2017
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
(Sig. Michele TUDISCO)
Scarica il Modello A editabile