AVVISO PUBBLICO

PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI DISAGIO ECONOMICO PER LA FORNITURA DI PRODOTTI ALIMENTARI.

IL RESPONSABILE DELL'AREA AFFARI GENERALI E DELLE POLITICHE SOCIALI PREMESSO

Che con delibera di G.C. n. 17 del 20 febbraio 2023 l'amministrazione comunale ha stabilito di proseguire per il 2023 con la convenzione stipulata con il BANCO DELLE OPERE DI CARITÀ Basilicata di seguito denominato" BO  C"  sito in via dell'Agricoltura, snc. 75100 Matera Codice Fiscale 93046930777 ONLUS con DGC n. 20 del 21 febbraio 2022    per la fornitura di pacchi con prodotti agroalimentari destinati a famiglie in stato di disagio economico e si è dato indirizzo ali'Area Affari generali e delle Politiche Sociali per la istituzione del relativo elenco, previa indicazione dei criteri da porre a base del redigendo avviso pubblico;

RENDE NOTO

Che è indetto Avviso Pubblico per la formazione di un elenco di famiglie in stato di disagio economico per la fornitura di pacchi con prodotti agroalimentari da parte del BANCO DELLE OPERE DI CARITÀ BASILICATA per la durata di anni 1 (uno) dall'avvio effettivo del progetto.

ART. 1 - DESTINATARI E REQUISITI DI ACCESSO

 

Sono destinatari del presente avviso le famiglie e le persone residenti nel Comune di Pomarico che versano in condizione di disagio economico e che al momento della presentazione della domanda siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • Residenza, alla data di pubblicazione del presente Avviso nel Comune di Pomarico;
  • Siano cittadini di Stati aderenti e non aderenti all'U.E. ma con permesso di soggiorno o carta di soggiorno (ai sensi del
  1. D. Lgs. 286/98, così come modificato dalla legge 30.7.2002 n.189); Reddito ISEE uguale o inferiore a euro 6.000,00 (seimila/00);

(nel caso di nuclei familiari di soli anziani con almeno 67 anni, la soglia è incrementata a€ 7.560,00);

(per ISEE compreso tra€ 6.000,00 e€ 9.360,00, è necessaria una attestazione di accertata condizione di indigenza e di opportunità degli interventi di distribuzione alimentare da parte dei Servizi Sociali);

ART. 2 - CRITERI DI VALUTAZIONE ED ATTRIBUZIONE PUNTEGGI

 

L'Ufficio Servizi Sociali provvederà a stilare una graduatoria delle domande pervenute entro il termine del 28/02/2023, applicando i punteggi alle condizioni riportate nella seguente tabella. Tutte le condizioni utili alla valutazione dovranno essere possedute alla data della pubblicazione del bando.

NUCLEO FAMILIARE:

 

Per ogni minore da O a 3 anni

Punti 2,0

Per ogni minore da 4 a 17 anni

Punti 1,5

Per ogni componente adulto di età superiore a 18 anni

Punti 1,0

Persone che vivono sole

Punti 2,0

REDDITO ISEE:

 

Da O a 2.000,00

Punti 3.0

Da 2.001,00 a 4.000,00

Punti 2,5

Da 4.001,00 a 6.000,00

Punti 2,0

Da 6.001,00 a 7.500,00

Punti 1,0 (nuclei soli anziani con almeno 67 anni)

Da 6.001,00 a 9.360,00

Punti O

 

 

 

 

ALTRE CONDIZIONI OGGETTO DI VALUTAZIONE:

 

Famiglia mono genitoriale presenza di un unico genitore nel nucleo familiare per stato di vedovanza, morte, separazione, divorzio, irreperibilità certificata, mancato riconoscimento del figlio da parte di uno dei

due genitori

 

Punti 2,0

Presenza nel nucleo familiare di soggetti riconosciuti come non autosufficienti ai sensi della legge 104/92

Punti 2,0

Punti per minori con invalidità al 100%;

Punti 3,0

Stato di disoccupazione (massimo 2 punti) da parte:

 

Da uno dei componenti del nucleo familiare

Punti 2,0

Da due a tre componenti del nucleo familiare

Punti 3,0

Assenza di rete familiare (assenza di familiari) o stato di emarginazione e solitudine (verificato dal SSP del Comune)

Punti 4,0

Non essere percettore di misure di sostegno al reddito statali, regionali e/o comunali (Naspi, RMI, RDC, REM       )

Punti 4,0

Perdita del posto di lavoro o cessazione di un'attività autonoma da almeno sei mesi senza indennità da parte di uno dei componenti del nucleo familiare

Punti 5,0

 

 

Il beneficiario è colui che si collocherà in maniera utile in graduatoria. La graduatoria sarà valida fino al 31/12/2023. Potrà presentare istanza un solo componente per nucleo familiare.

A parità di punteggio avrà la precedenza il nucleo familiare composto da più persone;

Ad ulteriore parità di punteggio avrà la precedenza il nucleo familiare con il capo famiglia più anziano.

ART. 3 - MODALITA' DI PARTECIPAZIONE E TERMINI DI PRESENTAZIONE  DELLA DOMANDA

La domanda di ammissione al Banco alimentare può essere presentata utilizzando l'apposito modello disponibile presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Pomarico ed è scaricabile dal sito Internet del Comune www.comune.pomarico.mt.it Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti:

Fotocopia di un valido documento di riconoscimento in corso di validità;

  • Attestazione ISEE del nucleo familiare, in corso di validità, il cui importo non sia superiore ad

6.000,00(nel caso di nuclei familiari di oli anziani con almeno 67 anni, la soglia è incrementata a

7.560,00);

  • Copia della Dichiarazione Sostitutiva Unica;
  • Eventuale Autocertificazione sulle modalità di sostentamento in caso di ISEE pari ad 0,00 ( Ali. B);
  • Eventuale Copia della Carta Rdc/Pensione di Cittadinanza;
  • Eventuale Fotocopia permesso di soggiorno o carta di soggiorno;
  • In presenza di soggetti diversamente abili, copia della documentazione rilasciata dalle apposite strutture;
  • Eventuale delega di ritiro del "Pacco alimentare" in caso di impedimento da parte del beneficiario.

Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 13/03/2023 mediante consegna a mano presso l'ufficio protocollo del Comune di Pomarico negli orari di apertura al pubblico o da inviare tramite pec. al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

ART. 4 - PROCEDURA DI VALUTAZIONE DELLE DOMANDE

 

Sulla base dei dati acquisiti mediante la presentazione delle domande di accesso al beneficio di cui al presente Bando, il Servizio Sociale di questo Ente provvederà all'istruttoria delle stesse, attribuirà i punteggi di valutazione secondo requisiti oggettivi dichiarati in autocertificazione dai richiedenti, ai fini della fornrnzione della graduatoria.

Ai sensi dell'ari. 71 del D.P.R. 445/2000, spetta ali' Amministrazione Comunale procedere ai controlli finalizzati all'accer1amento della veridicità delle dichiarazioni rese e alla verifica della validità della documentazione presentata dai richiedenti.

Ferme restando le sanzioni penali previste dall'art 76 del D.P.R. n. 445/2000, qualora dal controllo emerga la non veridicità del contenuto delle dichiarazioni rese, il dichiarante decade immediatamente dal beneficio conseguito. Nel caso in cui sia accer1ata, a seguito di ulteriori e successivi controlli, l'insistenza, la parzialità o la cessazione delle condizioni che hanno determinato l'accesso al beneficio, si provvederà alla revoca dello stesso.

li beneficiario, quindi, decade dal diritto all'erogazione nei seguenti casi:

-venir meno del requisito della residenza nel Comune di Pomarico;

-accertamento di mendacità delle dichiarazioni rese;

-mancato ritiro del "Pacco alimentare", senza valida giustificazione, per n. 2 volte nel corso dell'anno.

In caso di decadenza dal beneficio di uno dei beneficiari, si procederà allo scorrimento della graduatoria ed al riconoscimento del "Pacco alimentare" per le mensilità residue, previa verifica della sussistenza dei requisiti dichiarati, all'eventuale nuovo beneficiario. Qualora dovessero prodursi delle economie, a qualsiasi titolo rilevate, il Comune, previa verifica del mantenimento dei requisiti richiesti, potrà disporre lo scorrimento della graduatoria e concedere il beneficio fino a concorrenza delle risorse disponibili.

ART. 5 - TUTELA DELLA PRIVACY

 

Ai  fini del  rispetto delle vigenti  disposizioni  in materia  di  privacy (D.Lgs 196/2003-GDPR  679/2016), si comunica  che tutti i dati personali comunicati dai richiedenti saranno trattati in modalità cartacea e/o informatica nel rispetto di quanto previsto dalle vigenti disposizioni nomrntive e regolamentari in  materia.  I  dati saranno  utilizzati  esclusivamente per le finalità di cui al presente Avviso pubblico.

News

Ordinanze

Avvisi

Allerta Meteo

Del. di G.M. n.4 del 31-01-2019 avente oggetto: Autorizzazione apertura conto dedicato "Comune di Pomarico Frana - Corso Vittorio Emanuele -2019"

Protezione Civile Basilicata

Pro Loco Pomarico

Pomarico Vivaldi Festival

Latest News
Avviso pubblico Si avvisa la cittadinanza che a partire da lunedi’ 25 luglio c.a., e fino a ...
ORDINANZA 3/2023 - ORDINANZA PER L'ELIMINAZIONE DELLE STERPAGLIE E PER LA PULITURA DEI TERRENI AL ...
AVVISO PUBBLICO   Manifestazione di interesse ed indagine di mercato per ditte che ...
  ACCESSO AL BENEFICIO DEI “BUONI SPESA” DEL COMUNE DI POMARICO   ...
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI DISAGIO ECONOMICO PER ...
Dal 15 novembre 2021, attraverso il portale dell’ANPR (www.anpr.interno.it ...
VISTA la delibera di Giunta Comunale n.  136 del 15/11/2021 avente ad oggetto i criteri per il ...
RIAPERTURA TERMINI- anno 2023 per cittadini NON GIA’ BENEFICIARI  
  AVVISO PUBBLICO Attivazione del centro estivo comunale da effettuarsi nel mese di ...
Torna su