stemma pomarico 115x150PNG

COMUNE   DI   POMARICO

PROVINCIA  DI MATERA

 

 

ORDINANZA N.101/2021

 

PROVVEDIMENTI FINALIZZATI AL CONTENIMENTO E CONTRASTO DEL CONTAGIO NELL'AMBITO DELL'EMERGENZA COVID-19. - DISPOSIZIONI RIGUARDANTI GLI ORARI DI CHIUSURA AL PUBBLICO DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI E DIVIETO CIRCOLAZIONE MINORENNI.

ORDINANZA SINDACALE EX ART.SO, c.5, D. LGS. N. 267/2000.

IL SINDACO

CONSIDERATO

  • che sull'intero territorio nazionale è in atto emergenza sanitaria originata da pandemia virale COVID - 19;
  • che sulla scorta di tale situazione il Governo nazionale ha adottato diversi provvedimenti e misure straordinarie volte al contenimento della diffusione virale, anche attraverso la limitazione della circolazione dei cittadini per sole comprovate esigenze lavorative, necessità e motivi di salute, al fine di imporne la massima presenza in abitazione;

-che sul territorio comunale, tuttavia, si registrano situazioni di criticità connesse all'elevato numero di persone e di conseguente assembramento, soprattutto in taluni posti del paese;

-che la circostanza sopra esposta implica, per ciò solo, rilevante fattore di rischio per la collettività cittadina, dal momento che il virus aumenta esponenzialmente la propria capacità diffusiva in caso di raggruppamento di persone e, comunque, in ipotesi di prossimità fisica non superiore ad un metro;

-che, per di più, in questo ultimo periodo, la descritta pandemia ha avuto incredibile espansione, legata a crescita esponenziale  di  contagi  e vittime, sia a livello nazionale che regionale (in entrambi i casi  il  numero  dei  contagi è più che triplicato);

-che, i dati concernenti l'espansione pandemica e la relativa emergenza sanitaria che ne è originata - oggi drammaticamente intensa - unitamente alla situazione di criticità locale connessa al diffuso esercizio di circolazione all'aperto, impongono l'adozione - sul territorio locale - di ulteriori misure straordinarie, in aggiunta a quelle già adottate, e orientate a garantire più efficace tutela della salute pubblica;

-che    nell'odierna     situazione     di    emergenza,     la    tutela    del    diritto fondamentale alla salute pubblica impone una temporanea  compressione di altri diritti dei singoli, il cui esercizio può rappresentare occasione, pur non voluta, di assembramento di persone e, per l'effetto, fattore idoneo ad incrementare la diffusione del virus a lesione del ridetto bene pubblico primario - costituzionalmente tutelato (principio peraltro affermato anche dal TAR Campania - Sezione 5° - con decreto n.1048/2020 del 18/3/2020); visto il D.P.C.M. del 02/03/2021;

visto il Decreto legge 23/02/2021, n. 15; visto il decreto legge 12/02/2021, n. 12;

vista la Delibera del Consiglio dei Ministri del 13/01/2021;

viste le ordinanze del Presidente della Giunta Regionale di Basilicata;

-che nella prassi quotidiana si registrano frequenti fenomeni di accesso concomitante presso gli esercizi commerciali da parte di coppie di adulti o nuclei familiari di più persone (anziane), con ciò delineandosi la necessità vincolante di maggiori tempi di attesa e maggiore contingentamento nei tempi di accesso alle strutture di vendita, in modo da prevenire il rischio di assembramenti ed il necessario mantenimento del distanziamento sociale, invece pregiudicati dall'eccessivo numero di utenti in movimento;

RITENUTO     che in   occasione delle imminenti festività  pasquali la eventuale   possibilità di  accesso agli esercizi commerciali potrebbe concretamente aggravare  il rischio che si verifichino assembramenti incontrollabili, proprio mentre il controllo delle Forze di Polizia deve inevitabilmente rivolgersi verso le arterie stradali ed i luoghi pubblici, di possibile movimento e ritrovo di persone;

VISTO l'art. 50, 5° co. del D. Lgs. 267/2000 secondo cui in caso di emergenze sanitarie il Sindaco può  adottare  ordinanze  contingibili  ed urgenti e ritenuto sussistente, nell'odierna situazione, gli  elementi emergenziali per l'adozione del provvedimento "extra ordinem", anche in relazione all'art. 50, 7° co. del cit. D. Lgs. n.267/2000, secondo il quale "nell'ambito delle competenze che la legge attribuisce al Sindaco vi è quella del coordinamento degli orari della città e, tra l'altro, degli esercizi commerciali in genere;

VISTO l'art. 50, 4° co. del D. Lgs. n.267/2000, recante l'obbligo della preventiva comunicazione al Prefetto dei provvedimenti anche contingibili ed urgenti adottati dal Sindaco al fine di prevenire ed eliminare pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana;

ORDINA

Con decorrenza dal 20 marzo 2021 e fino a nuove disposizioni:

  1. Tutti gli  esercizi  commerciali, qualsiasi  attività   di   vendita   al dettaglio e tutti gli operatori commerciali su aree pubbliche in forma itinerante, (fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità ricomprese nell'elenco di cui all'allegato 23 del DPCM 3 novembre 2020), osserveranno la completa chiusura al pubblico, improrogabilmente, alle ore 19,00.
  1. E' consigliato ai minori, se non accompagnati dall'esercente la potestà genitoriale, di circolare per le pubbliche vie, oltre le ore 19,00.

DISPONE

Che la presente ordinanza sia comunicata al Prefetto di Matera, a mezzo pec, e trasmessa alle Forze dell'Ordine territorialmente competenti per vigilanza e controllo.

AVVERTE

CHE Ai sensi dell'art. 2, comma 1, d.l. 16 maggio 2020, n. 33, come convertito in legge 14 luglio 2020, n. 74, salvo che il fatto costituisca reato, le violazioni del decreto legge medesimo, ovvero dei decreti e delle ordinanze adottate in attuazione dello stesso, compreso il presente Provvedimento, sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria di cui all'articolo 4, comma 1, del d.l. 25 marzo, n. 19 convertito in legge n. 35/2020, da euro 400,00 ad euro 1.000,00.

A carico dei trasgressori esercenti l'attività commerciale, l'Autorità competente potrà applicare la sanzione amministrativa della sospensione dell'attività da 3 a 15  giorni  consecutivi,  secondo  i  criteri  di proporzionalità cui all'art.11 della Legge n. 689/81.

Dalla Residenza Municipale, Addì, 19 marzo 2021

News

Ordinanze

Avvisi

Allerta Meteo

Del. di G.M. n.4 del 31-01-2019 avente oggetto: Autorizzazione apertura conto dedicato "Comune di Pomarico Frana - Corso Vittorio Emanuele -2019"

Protezione Civile Basilicata

Pro Loco Pomarico

Pomarico Vivaldi Festival

Torna su