stemma pomarico 115x150PNG

ACCESSO AL BENEFICIO DEI “BUONI SPESA” DEL COMUNE DI POMARICO

 

AVVISO   PUBBLICO

 

Domanda per “buoni spesa” da assegnare in relazione all’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 – Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29.3.2020: “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

 

In esecuzione della deliberazione di Giunta Comunale nr.122 del 14/12/2020, ad oggetto: “Emergenza epidemiologica da covid 19. linee di indirizzo per l’attuazione di misure urgenti ed essenziali a sostegno delle persone e dei nuclei familiari in difficoltà economiche. d.l. 23 novembre 2020 n. 154.” e della propria Determinazione nr. 283/A del 15/12/2020, con la quale è stato approvato il presente AVVISO,

RENDE NOTO

 

 

L’Amministrazione Comunale, in coerenza con le disposizioni recate dall’Ordinanza di Protezione Civile n. 658/2020 e dei suoi requisiti propri dello stato di necessità, intende attivare le misure ivi previste ed attuare interventi urgenti di solidarietà alimentare mediante l’erogazione di “buoni spesa” in favore dei nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e fra quelli in stato di bisogno, prevedendo che sia data la priorità ai nuclei familiari non assegnatari di altro sostegno pubblico;

A – REQUISITI DI ACCESSO AL BENEFICIO

Per poter accedere alle misure in parola, i nuclei familiari, anche se costituiti da un solo componente, devono essere residenti nel Comune di Pomarico;

B – BUONI SPESA – DEFINIZIONE E MODALITA’ DI UTILIZZO

I buoni spesa sono finalizzati all’acquisto, presso le imprese commerciali che esercitano l’attività di vendita al dettaglio, (che saranno a tal fine indicati mediante pubblicazione sul sito istituzionale del Comune), di prodotti alimentari e prodotti di prima necessità (intendendosi per tali i prodotti per l’igiene personale e per l’igiene della casa, pannoloni, pannolini, assorbenti). In nessun caso sarà consentito l’acquisto di alcoolici.

Fermo restando l’importo complessivo concesso, il buono spesa potrà essere emesso anche in tagli da 20, da 10 e da 50 €. ciascuno.

I buoni sono cumulabili e utilizzabili solo dal titolare ivi indicato, non sono cedibili a terzi, né sono convertibili in denaro contante.

L’eventuale eccedenza di spesa rispetto all’entità del buono concesso è a carico del beneficiario.

C – CRITERI PER L’EROGAZIONE – CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO

Saranno soddisfatti:

  • prioritariamente i nuclei familiari privi di fonti di reddito e di sostentamento attuali (o per aver subito una perdita di entrate reddituali in conseguenza della cessazione obbligatoria dell'attività produttiva di ogni genere in base ai DPCM ed alle altre disposizioni di contrasto alla diffusione del coronavirus, o in conseguenza di licenziamento a causa della chiusura o della limitazione delle attività predette, o per altra causa che abbia comunque determinato la perdita delle ordinarie entrate reddituali del nucleo familiare in conseguenza della condizione neutralizzante dell'aggressione epidemiologica Covid-19, o anche per altra motivazione), che non siano già assegnatari di qualsiasi forma di sostegno pubblico (stipendi, pensioni, pensione sociale, pensione di inabilità, indennità di accompagnamento disabili, RdC, Rei, Naspi, indennità di mobilità, cassa integrazione guadagni, contributi connessi a progetti personalizzati di intervento, altre forme di indennità connesse all'emergenza coronavirus, ecc.);
  • in caso di disponibilità di risorse del budget assegnato al Comune per tali misure, i nuclei familiari con fonti di reddito e di sostentamento attuali insufficienti (o per aver subito una perdita di entrate reddituali in conseguenza della cessazione obbligatoria dell'attività produttiva di ogni genere in base ai DPCM ed alle altre disposizioni di contrasto alla diffusione del coronavirus, o in conseguenza di licenziamento a causa della chiusura o della limitazione delle attività predette, o per altra causa che abbia comunque determinato la perdita delle ordinarie entrate reddituali del nucleo familiare in conseguenza della condizione neutralizzante dell'aggressione epidemiologica Covid-19, o anche per altra motivazione), anche già assegnatari di altro sostegno pubblico.

Nell'ambito, poi, dei nuclei familiari di cui al punto 1), saranno considerati “in stato di bisogno", e come tali da soddisfare con assoluta priorità ed urgenza, quei nuclei relativamente ai quali si registrino uno o più dei seguenti ulteriori fattori di aggravamento della fragilità economica:

  • che abbiano 2 o più componenti minori;
  • che abbiano 1 o più componenti portatori di disabilità certificata ex Legge n.

104/1992;

  • che siano privi di abitazione;
  • che sostengano un canone di locazione o un mutuo per l'immobile in cui abitano.

D – ENTITA’ DEI BUONI SPESA E TERMINI DI SPENDIBILITA’

L’entità dei buoni spesa da erogare sarà determinata in ragione del numero dei componenti del nucleo familiare, come di seguito riportato:

Composizione del nucleo

Importo

Nuclei fino a 2 persone

€. 300,00

Nuclei da 3 a 4 persone

€. 400,00

Nuclei con 5 persone o più

€. 500,00

Nel caso di nuclei richiedenti con fonti di reddito e di sostentamento attuali insufficienti, e già assegnatari di altro sostegno pubblico come individuati alla precedente lett. C, punto 2), l’importo del beneficio sarà riconosciuto in misura pari al 50% di quanto riportato in tabella. Il termine di spendibilità dei buoni spesa è fissato al 31.05.2021.

Il beneficio sarà riconosciuto fino ad esaurimento delle risorse rivenienti dall’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29.3.2020.

Nell’ipotesi in cui le domande ammissibili provocassero un’istantanea insufficienza dei fondi assegnati al Comune, l’Ufficio Sociale Comunale formerà l’elenco degli aventi diritto secondo l’ordine di priorità stabilite dal presente Avviso e, a parità di condizioni, secondo l’ordine di presentazione delle domande.

A tale ultimo riguardo, si precisa che, qualora le risorse finanziarie lo consentano, dopo aver soddisfatto prioritariamente i nuclei familiari privi di fonti di reddito e sostentamento attuali e che non siano già assegnatari di qualsiasi forma di sostentamento pubblico, gli interventi da estendere in favore dei nuclei anche già assegnatari di altro sostegno pubblico, saranno effettuati a partire dalla 2^ settimana di assegnazione dei benefici, tenendo sospese dette domande fino ad allora.

E – ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE

Il beneficio del buono spesa sarà rilasciato con provvedimento del Responsabile del Settore, sulla base della istruttoria e conseguente proposta che sarà formulata dal Servizio Sociale Professionale. A tal fine, il Servizio Sociale, pur tenendo conto dei criteri fissati per l’accesso al beneficio, potrà formulare autonome e motivate proposte di erogazione del buono spesa per sovvenire a situazioni di assoluta straordinarietà ed acuto bisogno del nucleo familiare, ove non già strettamente riconducibile ai criteri fissati col presente atto e col conseguente Avviso pubblico.

Allo stesso modo, ed in presenza di disponibilità di risorse, l’Ufficio Sociale Comunale potrebbe proporre l’erogazione di ulteriori buoni spesa, oltre quello già riconosciuto.

F – PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

La domanda di ammissione al beneficio, redatta compilando il modulo allegato al presente AVVISO, deve essere consegnata a mani al protocollo dell’Ente o in alternativa tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  entro le ore 18:00 di mercoledì 23 dicembre 2020;

 

La domanda firmata dal richiedente dovrà essere accompagnata da copia del documento di identità in corso di validità.

G – DICHIARAZIONI RESE NELLA DOMANDA

Le dichiarazioni contenute nella domanda sono rese, sotto personale responsabilità del richiedente, ai sensi e per gli effetti degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000.

Le dichiarazioni mendaci e la falsità in atti, oltre all’immediata esclusione dalla procedura di ammissione al beneficio, comportano responsabilità penali ai sensi dell’art. 76 del richiamato DPR n. 445/2000 e le conseguenze amministrative di cui alla normativa vigente in materia.

L’Ente si riserva la facoltà di effettuare tutti gli accertamenti per la verifica della veridicità e della correttezza delle informazioni dichiarate e richiedere chiarimenti e/o documentazione integrativa.

H – TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Con la presentazione della domanda, il richiedente, in forza del combinato disposto del GDPR (Reg. UE 216/79, in vigore dal 25.8.2018) e del D.Lgs. n. 51/2018 e del D.lgs. n. 196/2003, autorizza il Comune al trattamento dei dati personali.

Il presente AVVISO e lo schema di domanda di assegnazione dei “buoni spesa” sono pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Pomarico www.comune.pomarico.mt.it ove possono essere liberamente visualizzati e scaricati:

  • Albo Pretorio on line
  • Sulla home page
Allegati:
FileDownloadsCreato
Scarica questo file (DOMANDA_BUONI_SPESA-1 (1).doc)domanda buoni spesa32215-12-2020
Scarica questo file (DOMANDA_BUONI_SPESA-1.pdf)DOMANDA_BUONI_SPESA-1.pdf32815-12-2020
Scarica questo file (2417_538_Marcato.pdf)Avviso Buoni Spesa dicembre 202022715-12-2020

News

Ordinanze

Avvisi

Allerta Meteo

Del. di G.M. n.4 del 31-01-2019 avente oggetto: Autorizzazione apertura conto dedicato "Comune di Pomarico Frana - Corso Vittorio Emanuele -2019"

Protezione Civile Basilicata

Pro Loco Pomarico

Pomarico Vivaldi Festival

Torna su