1. VISTO E TENUTO CONTO DEI SEGUENTI MESSAGGI EMESSI DAL DIPARTIMENTO NAZIONALE DELLA PROTEZIONE

CIVILE PER LA REGIONE BASILICATA E DAL CENTRO FUNZIONALE DELLA REGIONE BASILICATA:

AVVISO DI CONDIZIONI METEOROLOGICHE AVVERSE N. 20107 DEL 06/12/2020;

VALUTAZIONI METEO DEL CFC-DPC DEL 07/12/2020;

  1. SCENARI DI RISCHIO PREVISTI:

DALLE ORE 12:00 DI OGGI 07/12/2020 ALLE ORE 23:59 DI OGGI 07/12/2020

Ordinaria criticità per rischio idrogeologico su: BASI A1, BASI A2, BASI B, BASI C, BASI D;

Ordinaria criticità per rischio idrogeologico per temporali su: BASI A2, BASI C, BASI D;

Ordinaria criticità per rischio idraulico su: BASI A2, BASI C, BASI D, BASI B, BASI E1, BASI E2;

DALLE ORE 00:00 DI DOMANI 08/12/2020 ALLE ORE 23:59 DI DOMANI 08/12/2020;

Moderata criticità per rischio idrogeologico su: BASI A2, BASI C, BASI D;

Ordinaria criticità per rischio idrogeologico su: BASI A1, BASI B, BASI E1, BASI E2;

Ordinaria criticità per rischio idrogeologico per temporali su: BASI A1, BASI A2, BASI B, BASI C, BASI D, BASI E1, BASI E2; Ordinaria criticità per rischio idraulico su: BASI A1, BASI A2, BASI B, BASI C, BASI D, BASI E1, BASI E2;

  1. 3. LIVELLI DI CRITICITA'

Per ciascuna zona di allerta sono dichiarati dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Basilicata i seguenti livelli di criticità:

ZONA di allerta[1]

Livelli di criticità

Tipo di criticità

BASI A1

ORDINARIA

IDROGEOLOGICA/ IDROGEOLOGICA PER TEMPORALI, IDRAULICA

BASI A2

MODERATA

IDROGEOLOGICA, IDROGEOLOGICA PER TEMPORALI, IDRAULICA

BASI B

ORDINARIA

IDROGEOLOGICA/ IDROGEOLOGICA PER TEMPORALI, IDRAULICA

BASI C

MODERATA

IDROGEOLOGICA, IDROGEOLOGICA PER TEMPORALI, IDRAULICA

BASI D

MODERATA

IDROGEOLOGICA, IDROGEOLOGICA PER TEMPORALI, IDRAULICA

BASI E1

ORDINARIA

IDROGEOLOGICA, IDROGEOLOGICA PER TEMPORALI, IDRAULICA

BASI E2

ORDINARIA

IDROGEOLOGICA, IDROGEOLOGICA PER TEMPORALI, IDRAULICA

  1. 4. LIVELLI DI ALLERTA

Sulla base della tabella di corrispondenza tra il livello di criticità e il livello di allerta del sistema di protezione civile, di cui alle Procedure approvate con DGR 1395/2016, si ha:

ZONA di allerta

Colore allerta

BASI A1

GIALLA

BASI A2

ARANCIONE

BASI B

GIALLA

BASI C

ARANCIONE

BASI D

ARANCIONE

BASI E1

GIALLA

BASI E2

GIALLA

NOTA: Come disposto con nota prot. N. 56425/24AF del 01/04/2019, per l'area della frana di Pomarico, di cui all'O.C.D.P.C. n. 578 del 21/02/2019, i livelli di allerta previsionali vanno incrementati di un ordine, pertanto, data come allerta minima GIALLA, in caso di situazione previsionale per BASI B ed E2 gialla, per l'area frana di Pomarico il livello di allerta corrispondente sarà ARANCIONE; per situazione previsionale per BASI B ed E2 arancione, il livello di allerta corrispondente sarà ROSSO.

[1]BASI A1 Bacino dell'Ofanto; BASI A2 Bacino del Sele; BASI B Bacini Basento, Bradano, Cavone; BASI C Bacini Agri, Sinni; BASI D Bacini Noce- Mercure; BASI E1 Bacini Agri, Sinni, Cavone Ionici; BASI E2 Bacini Basento-Bradano-Cavone Ionici.

 

 

 Leggi il bollettino della Protezione Civile

 

News

Ordinanze

Avvisi

Allerta Meteo

Del. di G.M. n.4 del 31-01-2019 avente oggetto: Autorizzazione apertura conto dedicato "Comune di Pomarico Frana - Corso Vittorio Emanuele -2019"

Protezione Civile Basilicata

Pro Loco Pomarico

Pomarico Vivaldi Festival

Torna su