COMUNE DI POMARICO
(Provincia di Matera)
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
__________ N. 120 del 25 Novembre 2020
OGGETTO: APPROVAZIONE "AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA AD ADERIRE A PARTENARIATI PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI INNOVATIVE PER LA CREAZIONE DI PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO A PERSONE IN PARTICOLARI CONDIZIONI DI VULNERABILITÀ E FRAGILITÀ SOCIALE A VALERE SULL'AVVISO DELLA REGIONE BASILICATA DI CUI ALLA D.G.R. N. 679 DEL 29/09/2020".
LA GIUNTA COMUNALE
VISTA la Legge n. 328/2000, art 1, comma 5, “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” prevede che “Alla gestione ed all'offerta dei servizi provvedono soggetti pubblici nonché, in qualità di soggetti attivi nella progettazione 0 nella realizzazione concertata degli interventi, otganismi non lucrativi di utilité sociale, organismi della cooperazione, organizzazioni di volontariato,associazioni ed enti di promozione sociale, fondazioni, enti di patronato 0 altri soggetti privati. Il Sistema integrato di interventi e servizi sociali ha tra gli scopi anche la promozione della solidarietà sociale, con la
valorizzazione delle iniziative delle persone, dei nuclei familiari, delle forme di auto-aiuto e di reciprocità e della solidarieté organizzata”;
VISTO che:
l' art. 6, comma 2 lett.a) della suindicata Legge attribuisce ai Comuni Pattivita di programmazione,progettazione e realizzazione del sistema locale dei servizi sociali in rete e da indicazione di realizzare gli interventi di carattere innovative attraverso la concertazione delle risorse umane e finanziarie locali, con il coinvolgimento di soggetti di cui all’Art.l, comma 5;
-l' art. 7, comma 1 del DPCM del 30.3.2001 “Atto di indirizzo e coordinamento sui sistemi di affidamento dei servizi alla persona ai sensi delPART. 5 della Legge 328/2000” prevede che, al fine di affrontare specifiche problematiche sociali, i Comuni possono valorizzare e coinvolgere attivamente i soggetti del Terzo Settore, indicendo istruttorie pubbliche per P individuazione del soggetto disponibile a collaborare per la realizzazione degli obiettivi dati;
VISTO il Decreto Lgs. n. 117/2017 (Codice del terzo Settore) del 3.07.2017, che all’art. 55, dispone: “In attuazione dei principi di sussidiarietà, cooperazione, efficacia, efficienza ed economicità, omogeneità copertura finanziaria e patrimoniale, responsabilità ed unicità dell'amministrazione, autonomia organizzativa e
regolamentare, le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nell'esercizio delle proprie funzioni di programmazione e organizzazione a livelio territoriale degli interventi e dei servizi nei settori di attività di cui all'articolo 5, assicurano il coinvolgimento attivo degli enti del Terzo settore, attraverso forme di co-programmazione e co-progettazione e accreditamento, poste in essere nel rispetto dei principi della legge 7 agosto 1990, n. 241, nonché delle norme che disciplinano specifici procedimenti ed in particolare di quelle relative alla programmazione sociale di zona”;
CONSIDERATO che il precitato DPCM 30.03.2001, alPart. 7, prevede che - al fine di valorizzare e coinvolgere i soggetti del Terzo Settore, attivandoli non solo nella fase finale di erogazione e gestione del servizio, ma anche nelle fasi precedenti della predisposizione di programmi di intervento 0 di specifici progetti operativi - i Comuni possono indire istruttorie pubbliche per la co-progettazione di interventi innovativi e sperimentali su cui i soggetti del Terzo Settore esprimono disponibilità a collaborare per la realizzazione degli obiettivi;
VISTO
- l'accordo di Partenariato Italia 2014-2020, i cui elementi previsti dal Regolamento UE sono stati approvati dalla Commissione Europea in data 29.10.2014 con propria Decisione n.C (2014) 8021;
- il Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014-2020 per il sostegno al FSE, approvato con Decisione della Commissione Europea n. C (2014) 9882 del 17 dicembre 2014, come modificato con Decisione della Commissione Europea n. C (2018) 8167 finale del 29.11.2018;
DATO ATTO che il Programma FSE 2014-2020 assume un ruolo strategico nel perseguire azioni dirette a promuovere l’inclusione e l’integrazione, in particolare di quei segmenti della popolazione maggiormente vulnerabili e a rischio emarginazione, con l’obiettivo di promuovere il benessere delle famiglie, favorire la cultura dell’accoglienza e della partecipazione, anche attraverso modelli innovativi di assistenza e sperimentazione di percorsi attivi;
CONSIDERATO che con Deliberazione di Giunta della Regione Basilicata n. 679 del 29/09/2020 é stato approvato F Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali innovative, finalizzate alla creazione di percorsi di accompagnamento a persone in particolare condizioni di fragilità sociale- PO FSE Basilicata 2014-2020- Asse 2 Priorità 9. Obiettivo specifico 9.1 — Azione 9.1.2 (“Servizi sociali innovativi di sostegno a nuclei familiari multiproblematici e/o a persone particolarmente svantaggiate o oggetto di discriminazione”);
PRESO ATTO della nota del Comune di Irsina acquisita al protocollo dell’ente in data 21/11/2020 al n. 12325 nella quale si invitano i Comuni afferenti F Ambito Socio Territoriale n. 7 “Bradanica Medio Basento”, all’approvazione con urgenza delFAvviso pubblico con propria delibera e dame massima diffusione precisando che eventuali proposte progettuali dovranno pervenire entro il termine del 30 novembre 2020 per consentire all’ente di valutare le stesse ed aderire alla partnership entro il 2 dicembre 2020;
PRESO ATTO dell’allegato avviso alla predetta nota;
DATO ATTO che il presente provvedimento non necessita l’acquisizione del parere di regolarità contabile in quanto lo stesso non comporta assunzione di impegno di spesa;
Con voti favorevoli unanimi espressi nei modi di legge
DELIBERA
- DI RICHIAMARE integralmente ed approvare la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente atto;
- DI APPROVARE l’Avviso di "Manifestazione di interesse finalizzata ad aderire a partenariati per la presentazione di proposte progettuali innovative per la creazione di percorsi di accompagnamento a persone in particolari condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale a valere sull’ Avviso della Regione Basilicata di cui alla DGR n.679 del 29.09,2020” secondo l’allegato schema (Allegato A) che qui si intende integralmente riportato;
- DI DARNE massima diffusione precisando che eventuali proposte progettuali dovranno pervenire entro il termine del 30 novembre 2020 per consentire all’ente di valutare le stesse ed aderire alla partnership entro il 2 dicembre 2020;
- DARE ATTO che il suddetto Avviso (Allegato A) sara pubblicato all’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pomarico wvvw.comune.pomarico.mt.it;
DI DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell’art. 134, comma 4 del D.Lgs. N. 267/2000
Si precisa che, dati i tempi ristretti, è opportuno fissare il termine di scadenza per la presentazione di proposte progettuali entro il temine del 30 Novembre 2020 in modo da consentire a ciuscun Ente di valutare le stesse e aderire alla partnership entro il 2 Dicembre 2020.