COMUNE DI POMARICO
Provincia di Matera
SETTORE AFFARI GENERALI E POLITICHE SOCIALI
AVVISO
INTERVENTI IN FAVORE DEI SOGGETTI AFFETTI DA DISLESSIA E ALTRE DIFFICOLTA’ SPECIFICHE DI APPRENDIMENTO
ANNO 2018
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
Vista la Legge Regionale 12/11/2007, n. 20 concernente “Interventi a favore di soggetti affetti da dislessia e da altre difficoltà specifiche di apprendimento” ed in particolare l’art. 4 della citata legge che, al fine di assicurare il processo d’integrazione scolastica e rendere effettivo il diritto allo studio, prevede contributi per l’acquisto da parte delle scuole e delle famiglie, di strumenti informatici per facilitare i percorsi didattici degli alunni in difficoltà specifiche di apprendimento;
Vista la deliberazione di Giunta Regionale n. 952 del 20/09/2018 con la quale sono stati determinati, per l’anno 2018, i criteri e le modalità di erogazione dei contributi di cui all’art. 4 della precitata L.R. 20/2007, in favore dei soggetti con dislessia, assicurando il sostegno alle famiglie la cui situazione economica equivalente (ISEE) non sia superiore a € 15.748,78
AVVISA
La Regione Basilicata, ai sensi dell’art. 4 della L.R. 20/2007, ha destinato per l’anno 2018, specifici contributi ai soggetti con DSA e altre difficoltà di apprendimento, per favorire l’acquisto da parte delle scuole e delle famiglie, di strumenti informatici dotati di videoscrittura con correttore ortografico e sintesi vocale e di altri strumenti alternativi, informatici o tecnologici, per facilitare i percorsi didattici.
DESTINATARI
Le famiglie di alunni residenti in questo Comune affetti da dislessia o da altre difficoltà di apprendimento, il cui reddito ISEE risulti uguale o inferiore a € 15.748,78 possono presentare al Comune di Pomarico – Ufficio di Servizio Sociale - entro e non oltre il 24 ottobre 2018 richiesta cartacea compilando il modello di domanda che potrà essere ritirato presso il predetto ufficio, completo della seguente documentazione:
- Copia del preventivo o fattura (relativa ad acquisti effettuati a partire dal 01/09/2017) indicante l’elenco degli strumenti con il dettaglio tecnico ed il relativo costo;
- Copia della certificazione medica attestante la diagnosi di DSA.
I soggetti beneficiari di precedente finanziamento possono richiedere il contributo esclusivamente per eventuali aggiornamenti software.
CRITERI DI FINANZIAMENTO
Il contributo potrà essere concesso nella misura del 70% della spesa ammissibile e secondo i seguenti importi massimi erogabili:
- Computer portatile o tablet: contributo massimo erogabile comprensivo di software di base e di tutte le periferiche € 400,00 (in ogni caso non superiore al 70% del preventivo);
- Programmi software: contributo massimo onnicomprensivo erogabile € 300,00 (in ogni caso non superiore al 70% del preventivo);
CRITERI DI AMMISSIBILITA’
- Sarà data priorità alle famiglie che non hanno mai usufruito di alcun contributo da parte della Regione Basilicata;
- Non saranno ammesse all’istruttoria le domande di famiglie che non hanno utilizzato il contributo ottenuto negli anni precedenti concesso dalla Regione Basilicata;
- In caso di richieste di personal computer che comprendono anche software specifici, nel preventivo e nella documentazione di acquisto, i costi devono essere indicati separatamente; ciò al fine di consentire di rispettare i massimali indicati per l’hardware e utilizzare il criterio del 70% per l’acquisto del software (in caso di mancata indicazione di costi separati tra hardware e software, il Comune è tenuto ad escludere la richiesta);
- Nel caso di acquisto di solo hardware, è necessario indicare espressamente, pena l’esclusione dal contributo, quale software (anche se a titolo gratuito) si utilizzerà con il supporto tecnologico, indicando gli estremi e le caratteristiche principali del prodotto e la effettiva disponibilità di utilizzo dello stesso;
- Nel caso in cui per il medesimo allievo sono state inoltrate contestualmente le richieste della scuola e della famiglia, la Regione darà precedenza all’istanza della famiglia;
- Nel caso in cui nel medesimo nucleo familiare sono presenti più soggetti con DSA, è ammissibile la richiesta per un solo hardware, fermo restando la possibilità di finanziare più software sulla base delle esigenze dei singoli studenti;
- Il Comune è tenuto a verificare la veridicità delle autocertificazioni prodotte nel rispetto della normativa vigente.
Per l'assegnazione dei fondi alle famiglie l'Ufficio procederà a stilare la graduatoria, in ordine crescente, secondo i seguenti criteri:
- 1. Reddito ISEE dichiarato vigente all'atto della domanda;
- 2. Importo Contributo percepito ai sensi della L.R. 20/2007. (ICR)
Il punteggio sarà attribuito applicando la seguente formula:
Punteggio = ISEE+ICR
_________
1000
POMARICO, 09 ottobre 2018
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
(Antonio GURRADO)